Toscana Campania a confronto con la cucina di recupero
con i cuochi Angelo Belluoccio e Mariano Lisa

La Prova dei Cuochi - Memorial Emanuele Belluoccio - Aiutiamo con gusto

Martedì 6 Settembre 2016 ore 20,30 - Ristorante Le Tre Campane
Toscana Campania a confronto con la cucina di recupero con i cuochi Angelo Belluoccio (Le Tre Campane) e Mariano Lisa (cacioCavallo)
Con i Patrocini di: Comune di Pontedera, II Tirreno, La Nazione, 50 Canale.
Torna l'evento a tavola solidale promosso dal Movimento Shalom con il tema della cucina del recupero affrontato in un percorso gustativo che mette a confronto le tradizioni, la cultura e l'ingegno di due regioni protagoniste della cucina italiana: Toscana e Campania. In un mondo occidentale caratterizzato dalla stortura dello spreco alimentare a cui fa da insopportabile contraltare la fame e la denutrizione che ancora attanaglia molte popolazioni del nostro pianeta, è bene riflettere su un tempo, non cosi lontano, quando anche in Italia mangiare era privilegio di pochi e niente veniva gettato. Lo stato di necessità degli italiani, a cui tutti riconoscono creatività fantasia e buon gusto, ha portato alla nascita di straordinarie ricette, fondate sul recupero alimentare, che hanno contribuito al blasone della nostra gastronomia basata soprattutto sulla cucina povera contadina.
Presente Monsignor Andrea Pio Cristiani, fondatore del Movimento Shalom
MENU
A cura degli chef Angelo Belluoccio e Mariano Lisa
Crostino toscano di fegatini, Melanzana ripiena di quel che c'è (Campania}, insalatina di soppressata toscana Mananelli
Mallegato toscano Desideri dorato al modo campano con farina di mais, pecorino ed alloro.
Ribollita toscana all'Olio Col di Conca
Maccheroni di Toscana Martelli al sugo antico di recupero del Cilento (Campania)
Francesina toscana (lesso del Desideri rifatto con le cipolle) con patate avanzate pasticciate
Torta di pane secco al cioccolato (Campania)
Caffè La Cittadella Selezione pura Arabica dei Caraibi
Pane Dop Toscana, unico autorizzato in provincia Casa del pane di Francesco Gori Pontedera

VINI
A cura di Fisar Delegazione Pontedera Valdera
Pitti Rosato Igp 2015 - Tenuta Torre a Cenaia Crespina
Chianti Santa Lucia Docg 2015
Gran Galateo (Sangiovese) Igt 2015 - Fattoria Santa Lucia Pontedera
Birra Agricola Artigianale J63 Tenuta Torre a Cenaia
JRubra o JBIack alla sfida con il cioccolato
L'agro-alimentare della serata è offerto da:
Pastificio Tradizionale Famiglia Martelli Lari, Az Agr. Meazzini Crespina, Macelleria Desideri Pontedera, Antica Macelleria Norcineria Marianelli Montopoli Val d'Arno e Palaia, Via dell'Orto Capannoli, Casa del pane di Francesco Gori Pontedera, La Cittadella Caffè Pontedera, Az. Agr. Col. di Conca Treggiaia Fattoria Santa Lucia Pontedera, Tenuta Torre a Cenaia Crespina
Collabora e aderisce al progetto solidale:
Agritalia Pontedera, Bandecchi e Vivaldi Tipografia Pontedera, Fisar Delegazione Pontedera - Valdera, Lions Club Pontedera, Rotary Club Pontedera, II Mattone Gruppo Ricreativo Culturale di La Rotta, Misericordia Pontedera, Pubblica Assistenza Pontedera, Avis Pontedera, Bellaria Centro Sportivo Pontedera, Acli, Arci Valdera, Fratres Donatori di Sangue, Le 9 Consulte del Comune di Pontedera, Life For Music Pontedera.
Restylin grafico PMM Arkt di PierMichele Malucchi.
L'incasso sarà completamente devoluto al progetto solidale Shalom:
Microcredito per le donne in Africa - Manifestazione ideata e curata dall'enogastronomo Enrico Bimbi