Una storia gastronomica da raccontare!
Trovandomi in Toscana per motivi di cuore, venni contattato dal mio carissimo Zio Rocchino (Giacomo Cavallo) che mi incaricò di rintracciare un suo vecchio amico di collegio per portargli i suoi saluti accompagnati da due coppie di caciocavalli che mi avrebbe mandato dal mio "paese" di origine, Monte San Giacomo in provincia di Salerno.
Il Ristorante Pizzeria cacioCavallo è una realtà
gastronomica nata dall'esperienza di tre generazioni di Ristoratori:
mio Nonno Pasquale che aprì nel 1960 la "Pizzeria
Torna" la prima del noto quartiere di Frank Sinatra
(Hoboken - New Jersey - USA) e ancora oggi gestita da alcuni parenti
che subentrarono successivamente a mio nonno; poi mio padre con la gestione
di alcuni locali in Italia, Germania, Spagna ed infine io, che dopo
diversi anni di esperienza nel settore della ristorazione, sono giunto
qui nella fiorente cittadina di Pontedera sede della Piaggio
e dell'omonimo museo.
L'accoglienza e la disponibilità costituiscono il principio fondamentale
della mia gestione che ha maturato il suo bagaglio di conoscenze gastronomiche
attraverso il contatto diretto sia con la cucina regionale ( Lazio,
Campania, Toscana ... ) che con quella Internazionale.
La cucina a prezzi accessibili spesso non disdegna qualche tocco innovativo
che ne esalta il gusto e le dona quel profumo inconfondibile che è
quello del "cacioCavallo". Le mie specialità includono
la pasta fatta mano, la carne, il pesce fresco e la selvaggina, i piatti
vegetariani, quelli senza glutine per i celiaci nonchè la pizza
fatta secondo la tradizione di famiglia.
Il servizio ai tavoli, oltre alle regole di bon ton pone come principio
fondamentale la buona educazione verso il cliente.
Il locale climatizzato è molto accogliente ed è
dotato di una cinquantina di posti a sedere, il suo stile originale
lo rende un luogo adatto ad ogni occasione come pranzi e cene di affari
o una seratina all'insegna del mangiar bene a Pontedera.
Alcuni piatti dal Giovedì del Gusto - edizione 2015

Tagliatelle
con farina ai semi di canapa e ragù dell'orto bio.

Anatra porchettata
con farcia di asparagi e sformatino biologico.

Tagliata di verdure bio
in pinzimonio creativo e focaccia di farina di canapa.